Per la nostra azienda rimane la maniera più duratura di voler costruire una piscina, vuoi per la sua consistenza costruttiva oppure per la continuità di materiale utilizzato.
Chi decidesse di rivolgersi a noi per la costruzione della sua piscina avrà la due possibilità:
Contract: il committente si dovrà preoccupare solo di interagire con il nostro responsabile nel cantiere che interpretando i suoi gusti con abilità ed esperienza coordinerà tutte le fasi della costruzione della piscina, dallo scavo al giardino seguendo anche le pratiche amministrative.
Side to Side: nel caso il committente abbia già rapporti con aziende nel comparto edile e di giardinaggio la nostra azienda si coordinerà direttamente con i responsabili delle stesse e darà tutto il suo “Know out” per la perfetta riuscita della piscina scelta.
La piscina in cemento potrà essere costruita praticamente su misura con tre differenti metodologie di circolazione.
1) Circolazione a bordo sfioro.
L’altezza dell’acqua è al livello del camminamento perimetrale e sfiorando cade in una canaletta di raccolta a vista oppure coperta sapientemente i n diversi modi che ne ottimizzano l’aspetto estetico.
Questa tipologia di circolazione esalta la pulizia del pelo dell’acqua e l’effetto ottico oltre che a impreziosire le forme della vasca e la sua naturalità.
2) Circolazione a bordo orizzonte.
L’altezza dell’acqua risulta in tre lati più bassa di 5/7 cm e nel lato a scelta cade in una cascata di 30 cm con raccolta in basso tramite canale di raccolta a vista oppure sapientemente mascherato con ciotoli oppure legno.
Questa tipologia di circolazione viene utilizzata dove l’intenzione del committente è quella di voler direzionare la vasca verso un punto di interesse visivo oppure volendo adattare la stessa alla morfologia del terreno ove è inserita.
3) Circolazione a skimmer sfioro.
L’acqua risulta più bassa del camminamento di 10/11 cm e viene raccolta da fori di raccolta detti skimmker posizionati ad arte all’interno della piscina e rientra da bocchette speculari rispetto ai fori di aspirazione.
Questo sistema ha come punto di forza la praticità di costruzione perchè la tipologia di circolazione a skimmer non implica la costruzione di una vasca di compenso come nelle metodologie a sfioro.