L’illuminazione nel settore  piscine negli ultimi anni ha subito un vero balzo in avanti dettato dalla evoluzione della tecnologia extra settore che ne ha determinato un rapido cambio.

I fari sono passati da semplice componente per illuminare a particolare di stile e gusto.

Un accessorio che impreziosisce la piscina e si amalgama con l’illuminazione della zona a lei dedicata.

La tecnologia che al momento la fa da padrona è quella del Led, ik led o superled ha  cambiato tante regole del gioco sia sotto l’aspetto del consumo energetico sia nella creazione di un’illuminazione mirata.

Sistemi di illuminazione Pools

Mini Faro

Questo faro viene utilizzato per illuminare parti delle piscine quali scale interne e zone idromassaggio, sia per le sue caratteristiche dimensionali che per le sue potenze di illuminazione, il fascio di luce risulta molto mirato 120° a 3 metri e in base alla quantità di led inseriti può variare di intensità da 150° 200 Lumen.

Con lo stesso utilizzo c’è la versione con  3 Led RGB con una ottica di 120° e una potenza di 200 Lumen.

Faro Medio

Salendo di misura troviamo questa soluzione da 191 mm utilizzata in vasche di medio-piccola dimensione soprattutto per illuminare la vasca al completo senza comunque esagerarne l’intensità, la versione a luce bianca a 12 led al suo interno con una ottica divisa tra esterni ed interni, l’esterni producono un angolo di 120° i tre interni da 60° con una potenza totale compresa tra i 1500 e i 1700 Lumen.

Questo faro può essere scelto con l’opzione Luce calda o Luce Fredda.

Con la stessa misura se si volesse inserire un faro che cambia il colore dell’illuminazione si potrebbe scegliere lo stesso faro elencato precedentemente con  9 led RGB, in questo caso il fascio di illuminazione è di 120° con una potenza di 600 Lumen.

Faro grande

Questo faro può utilizzare le nicchie (contenitori) dei fari comunemente utilizzati nelle vasche costruite prima dell’avvento delle nuove tecnologie a led, misura 270 mm e quindi è un faro “importante”.

Abbiamo tre opzioni in base alla tecnologia a Led utilizzata:

  • Miniled in linea divisi in raggi su tutta la circonferenza del faro, questo modello ha un fascio da 113° e una potenza di 2500 Lumen. Supportare sia luce fredda che luce calda
  • Led con doppia ottica e quindi quelli esterni avranno un fascio da 120° diffuso e i centrali da 60° concentrico con una potenza di 8000 Lumen. Offerta solo con luce fredda.
  • Faro di grosse dimensioni con l’opportunità di cambiare il colore. In questo caso utilizza dei led RGB un fascio di 123° ed una potenza di 1600 Lumen.

Faro lineare Blade

Ultimo nato che presenta aspetti tecnici all’avanguardia per il settore illuminazione in piscina.

Il Blade utilizza due diverse fonti di illuminazione, la prima nasce da una superfice opale che determina una lama luminosa verso l’avanti, la seconda utilizza il perimetro stello del faro e illumina la parete in maniera omogenea, il tutto completato dall’opzione di accensione per le tre illuminazioni possibili:

  • Lama frontale.
  • Corona perimetrale.
  • Accensione completa.

Il faro Blade in alternativa alla luce bianca può offrire la luce RGB che attrverso la sua doppia diffusione crea una omogeneità perfetta per la distribuzione del colore all’interno della vasca.

La metodologia costruttiva del faro lineare Blade è la medesima per tutte e due le opzioni, materiali utilizzati e studiati per ottimizzare gli effetti di luce sott’acqua e per resistere all’azione aggressiva dell’acqua clorata, la struttura è completamente in ABS che diffonde meglio la luce rispetto al vetro.

La sua forma permette al nuovo faro Blade di poter essere orientato sia in orizzontale che verticale.

Questa versatilità è utile per esaltare piscine con forme particolari e di tendenza.

I dati del faro nella versione luce bianca sono di 91° di fascio per entrambe le accensioni e di 2400 Lumen per  faro lineare frontale e di 1550 Lumen per il flusso laterale.

Per lo stesso faro con tecnica RGB full Color sono di 120° di fascio per tutte e due le accensioni con potenza di 900 Lumen per lama frontale e di 950 Lumen per il flusso laterale.

Sistemi d’illuminazione Fluidra

Lumiplus Design

Il design di LumiPlus Design è stato premiato con il Reddot Award 2014, che riconosce la superiorità in un totale di nove aspetti tra cui innovazione, funzionalità, ergonomia, ecologia e durata.
Disponibile in due finiture: Pure White e Inox Effect. L’effetto inossidabile è ottenuto grazie all’applicazione dell’innovativa tecnologia IMD (In Mold Decoration).
L’obiettivo del proiettore LumiPlus Design è orientato di 14º rispetto al piano orizzontale per illuminare meglio lo sfondo ed evitare l’inquinamento luminoso all’esterno della piscina.
Disponibile nei seguenti colori chiari: bianco freddo, bianco caldo, RGB e RGB-DMX.
Il modello RGB è compatibile con i controlli LumiPlus Eco, LumiPlus Top, LumiPlus WiFi Access Point e LumiPlus Modbus (compatibile con la piattaforma Fluidra Connect). Il modello RGB-DMX è compatibile con il modulatore DMX 41107.
Viene fornito con un cavo sostituibile 2 x 1,5 mm2 e una lunghezza di 2,5 m.
Per completare gli apparecchi LumiPlus Design è necessario acquistare la nicchia separatamente. Disponibile nicchia per piscina in cemento e piscina prefabbricata / rivestimento.
Si consiglia di illuminare correttamente una piscina: installare un faretto della famiglia LumiPlus Design ogni 25 m2 di superficie d’acqua.
Nota: raccomandazioni valide per piscine con colori chiari e per proiettori con luce bianca, sovradimensionate con colori RGB. Nelle piscine di colore scuro o in acciaio inossidabile si consiglia di sovradimensionare la proporzione di proiettori per m2.
Consumo di energia Bianco: 45
W (50 VA) Consumo di energia RGB / RGB-DMX: 40 W (55 VA)
Potenza: 12Vac

LumiPlus Flexi

LumiPlus Flexi è la nuova soluzione per proiettori a LED di Astralpool.

La nuova famiglia di proiettori LumiPlus Flexi: FlexiNiche, FlexiSlim, FlexiRapid è caratterizzata dalla sua grande adattabilità a qualsiasi tipo di piscina, liner o calcestruzzo nuovi o esistenti e con installazione di nicchia, superficie o ugello.
“Massima flessibilità con il nuovo sistema LumiPlus Flexi di Astralpool.”
Ideale per piscine pubbliche / hotel e piscine residenziali, rispettivamente nelle loro versioni V2 e V1.

LumiPlus Flexi è una soluzione composta da 3 pezzi che ti consentono di scegliere:
il
sistema di fissaggio a colori chiari
Il colore dell’estetista più adatto alla tua piscina (bianco, beige, grigio chiaro e antracite).