Disinfezione a sale e ph.
La disinfezione mediante le centraline che utilizzano la creazione di cloro dall’acqua salata hanno raggiunto un livello ottimale che le rende una valida alternativa alle centraline cloro e Ph.
Il funzionamento sfrutta l’elettrolisi del sale all’interno di una cella dove vi sono delle piastre che variano di numero con il salire della grandezza della vasca e quindi dei metri cubi da trattare, attraverso l’inversione di polarità della corrente a 12 V inserita nelle piastre il sale si trasforma in cloro.
La nostra azienda utilizza questo sistema sia con salinità normale che con sistemi a “bassa salinità” , in tutti e due i casi in parallelo con l’utilizzo di centralina di regolazione del PH.
Cosa è il Ph ? ….è il valore che determina se l’acqua della tua piscina è acida o basica, questo valore è determinate per far sì che il cloro possa lavorare in disinfezione in maniera perfetta nella giusta quantità in un ambiente non “ostile” e perfetto per abbattere la carica batterica.
Le nostre centraline sono controllate in loco attraverso un display facile ed intuitivo, dall’utente, solitamente il proprietario oppure il nostro operatore.
Le centraline possono, attraverso un kit di controllo e connessione attraverso un modulo WI-Fi, essere controllate direttamente dalla nostra centrale operativa 24 su 24 e nel caso di utilizzo di pompe circolazione e pompe di calore della stessa marca, il sistema può interagire in maniera globale per la completa gestione dei parametri piscina per ottenere un risultato ottimale in base al setting impostato.
Le modalità di impostazione possono essere variate in base al periodo di utilizzo della piscina in base alla stagionalità oppure alla sua frequenza di utilizzo , il tutto per ottimizzare i costi in base al reale utilizzo della vostra piscina.
Disinfezione a ph –redox.
Valida alternativa ormai presente nel settore quasi dal suo inizio, la centralina PH e Redox è il sistema più sicuro e rapido per una perfetta disinfezione delle piscine private anche di grandi dimensioni.
Questo metodo va ad iniettare nell’impianto di filtrazione direttamente correttore di Ph e Cloro liquido, il dosaggio viene controllato attraverso delle sonde che poste nell’impianto di ritorno verso il filtro , misurano 24 ore su 24 il reale valore in vasca per poi , attraverso la scheda madre elaborarne la quantità esatta da immettere in maniera costante nell’acqua attraverso pompe peristaltiche, per piscine di piccole e medie dimensioni e pompe a membrana per quelle di dimensioni maggiori.
Cosa è il Redox?… è il valore di ossidazione dell’acqua, cioè per meglio dire è quel valore che attraverso una tabella di conversione standard va a determinare la concentrazione di cloro libero nell’acqua e quindi il suo livello di disinfezione.
Altre tipologie di disinfezione automatiche-manuali.
Per chi comunque vuole una copertura costante di disinfezione a base di cloro oppure di bromo si può affidare al sistema di disinfezione attraverso cloratore automatico manuale.
Questo serbatoio viene montato all’interno della linea di mandata dell’acqua e dopo essere caricato manualmente con pastiglie a lento rilascio, cloro oppure bromo, può essere regolato per intensità di passaggio acqua dal nostro operatore o direttamente dal cliente.